LogoLogo
  • Home
  • Blog
  • Collaboratori
    • Stefano Marcassoli Photographer
  • Gallery
    • Paesaggi
    • Macrofotografia
    • Animali
    • Light Painting
  • Tutorial
    • Photoshop
  • Link Utili
  • Chi sono
    • Iscriviti
    • Privacy Policy
  • Eventi
  • Lettori…e seguaci!

Ragno Salterino #1

Stefano MarcassoliAprile 26, 2015Stefano Marcassoli Photographer0 comments
0

Buongiorno a tutti! Prima di descrivere più in dettaglio lo scatto pubblicato del ragno salterino, vorrei ringraziare di cuore il mio amico e collega di fotografia Lorenzo. Mi ha generosamente concesso questo spazio e mi ha dato la possibilità di far conoscere a tutti la mia più grande passione (la fotografia Macro) e il mio stile! Sono Stefano Marcassoli, un ragazzo di 28 anni nato e cresciuto a Bergamo. Da qualche anno coltivo la mia passione per la fotografia e da qualche tempo per quella Macro in particolare. Con il termine “Macrofotografia” si intende quella tecnica fotografica che permette di ottenere immagini di soggetti molto piccoli tramite forti rapporti di ingrandimento.

Ragno Salterino

Trovo stupendo riuscire a cogliere i particolari più piccoli che ci circondano. Quelli che ai nostri occhi passano perlopiù inosservati. Dargli vita in uno scatto e stupirmi ogni volta delle meraviglie che Madre Natura è in grado di creare. Sono sicuro che rimarrete stupefatti nell’osservare come tutt’intorno a noi esista un piccolo mondo di bellezza. Chiede solo di essere scoperto e portato alla luce in tutto il suo incantevole fascino! Probabilmente vi starete chiedendo quale tipo di attrezzatura mi permetta di raggiungere certi ingrandimenti. Ma andiamo per gradi.

In verità niente di fantascientifico. Più che altro qualche prodotto particolarmente tecnico e di alta qualità che mamma Canon riesce sempre a sfornare con facilità. I miei scatti infatti sono realizzati con una fotocamera Reflex Canon EOS 6D e un obiettivo Canon MP-E 65mm f/2.8 1-5X Macro. Nei prossimi articoli dedicherò sempre più spazio per descrivere le qualità tecniche e ottiche di questa lente descrivendo al meglio le caratteristiche. Quando lo scatto è realizzato a mano libera mi aiuto con un flash anulare Yongnuo YN-14EX. Mentre quando il soggetto è particolarmente collaborativo posso permettermi di utilizzare un cavalletto e disegnare lo scatto semplicemente con la luce naturale.

Dopo questa breve presentazione vi lascio all’ immagine sopra proposta. Scatto a mano libera ad un simpatico ragno salterino. E’ stato trovato sulla ringhiera d’ingresso del giardino di casa mia. Non vi dico la fatica che ho fatto per riuscire a portare a casa qualcosa di decente. La difficoltà sta proprio nel riuscire a mettere a fuoco le zone “salienti” dell’immagine. Considerate che la profondità di campo a questi ingrandimenti (a 5X l’area inquadrata è di qualche millimetro quadrato) è davvero risicata. Comunque nell’ordine dei decimi di millimetro. Questi soggetti sono particolarmente attivi e sostanzialmente non stanno fermi un secondo!

Al di là di queste indicazioni prettamente tecniche, spero che anche voi rimaniate sorpresi dalla bellezza di queste piccolissime e simpaticissime creature. Sembrano uscite dai pensieri più reconditi di un regista fantasy! Personalmente questi ragnetti sono i soggetti che più amo fotografare. Non solo per la sfida tecnica nel riuscire a catturare qualche immagine valida. Soprattutto per la simpatia e l’energia che riescono a trasmettermi! Nel salutarvi spero di essere riuscito a trasmettervi almeno in parte la passione che mi muove. Buoni sospiri di meraviglia a tutti!

Ragno Salterino #1 – © Stefano Marcassoli

  Facebook   Pinterest   Twitter
BergamoCanonCanon 6DLorenzo CavagnaMacroragno salterinoStefano Marcassoli
  • Raduno Bandistico Val Brembana 2015
    Giugno 21, 2015 · 0 comments
    Il Raduno Bandistico della Val Brembana è un avvenimento...
    1236
    0
    Read more
  • Benvenuto!
    Marzo 25, 2015 · 0 comments
    Finalmente posso dare il benvenuto ai miei "seguaci" aprendo e mantenendo...
    1830
    0
    Read more
  • Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Aprile 28, 2017 · 0 comments
    Lo sanno bene i miei compagni di camminata, cosa ho passato prima di arrivare
    2296
    0
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca
Posts
  • Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Dicembre 05, 2018·0 comments
  • Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Agosto 26, 2017·0 comments
  • Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Aprile 28, 2017·0 comments
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017·0 comments
  • Esperimento con la tempera
    Esperimento con la tempera
    Agosto 28, 2016·0 comments
  • Giornata mondiale della fotografia
    Giornata mondiale della fotografia
    Agosto 19, 2016·0 comments
  • A caccia di farfalle!
    A caccia di farfalle!
    Luglio 15, 2016·0 comments
  • Il potere della vita
    Il potere della vita
    Giugno 15, 2016·0 comments
  • #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    Maggio 15, 2016·0 comments
  • Cap de la Hague
    Cap de la Hague
    Aprile 25, 2016·0 comments
Pubblicità
Copyright Lorenzo Cavagna Photography. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie tecnici di profilazione anche di "terze parti". Per maggiori informazioni, oppure per negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie ti invitiamo a consultare l'informativa estesa. Se chiudi questo avviso o prosegui a navigare acconsenti all'uso di cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}