LogoLogo
  • Home
  • Blog
  • Collaboratori
    • Stefano Marcassoli Photographer
  • Gallery
    • Paesaggi
    • Macrofotografia
    • Animali
    • Light Painting
  • Tutorial
    • Photoshop
  • Link Utili
  • Chi sono
    • Iscriviti
    • Privacy Policy
  • Eventi
  • Lettori…e seguaci!

Alben: Alba

Lorenzo CavagnaAprile 07, 2015Blog0 comments
0

Non è una foto “speciale” di quelle che vanno sul National Geografic o su qualche testata giornalistica. Nemmeno così importante da far impazzire i fotografi più bravi al mondo. Ma per me è speciale: è l’Alben.

Eccome se lo è! Prima di tutto è stata fatta in una data che fa riflettere: penserete che è stata fatta d’inverno, vista la quantità di neve! Purtroppo per voi ( e per gli oltreilcollesi ancora infreddoliti ), è il giorno di Pasquetta: 6 Aprile 2015.

Alben: Alba

Una mattina intorno alle ore 07:00 tornando dal lavoro a Zambla Bassa, mi ritrovai questo spettacolo: l’Alben. Piccolo problema che mi ha inizialmente spiazzato: non avevo con me la reflex. Quindi sarei dovuto tornare a casa per prenderla e poi tornare indietro, aggiungiamo la mia pigrizia e i giochi erano fatti! Invece no! Tornai a casa e credendo di essere un pilota della WRC presi la reflex. Nuovamente di corsa (si fa per dire) tornai al punto desiderato. Altro piccolo problema in arrivo: c’erano -4°C. Superato questo piccolo ostacolo mi metto a scattare con la mia nuovissima e scattante ( battuta pessima, lo so, ma è davvero veloce! ) Canon 70D. Purtroppo con il fondo di bottiglia 18-55 mm IS STM. Una volta trovata la posizione e l’inquadratura che mi ispirava di più, ecco i dati di scatto (Exif):

ISO 200 – f/11 – 1/50″ – Manuale a 31 mm

E’ stato davvero bello trascorrere questo tour de force dopo una nottata trascorsa al lavoro, ma bando alle ciance, passiamo a Photoshop!

Per prima cosa ricordo che per post produrre in maniera perfetta, quindi senza alterare la foto ed avere rumore digitale di fondo, è necessario lavorare su di un File RAW. E vi chiederete, ma che divoleria è? Ebbene il File RAW ( in inglese crudo, grezzo ) è un metodo di memorizzazione dei dati dell’immagine. Viene usato per non avere perdite di qualità al momento della registrazione su un supporto di memoria ( Esempio: la classica scheda SD, supporto di memoria che va per la maggiore tra le reflex ).

Aperto il file RAW direttamente in Photoshop ( è un plugin integrato ) ho semplicemente ritoccato Ombre, Luci, Contrasto, Chiarezza e Saturazione. Davvero un gioco da ragazzi! Non ho seguito alla perfezione la famosa e tanto discussa “Regola dei Terzi“, ma se piace significa che fa un gradevole effetto. Come spesso si vede all’interno di forum o siti, capita di vedere foto davvero pessime, cercando di ritoccarle nel peggior modo possibile. Non si fa altro che peggiorare la situazione. Una foto per essere definita gradevole, già di partenza al momento dello scatto lo deve essere! Ritoccare una foto già di per se pessima è una cosa inutile che porta a nessun risultato. Quando iniziai con questa passione, su 30 foto, 25 finivano nel cestino. Perchè giustamente bisogna avere una forte autocritica.

Alben: Alba – © Lorenzo Cavagna

  Facebook   Pinterest   Twitter
CanonCanon 70DConca dell'AlbenLorenzo CavagnaOltre il ColleValle Brembana
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017 · 0 comments
    Non vi ho mai mostrato gli scatti che ho eseguito insieme...
    2461
    0
    Read more
  • A caccia di farfalle!
    Luglio 15, 2016 · 0 comments
    L'estate è ormai iniziata e un qualsiasi fotografo amatoriale ha la
    3332
    0
    Read more
  • Oltre il Colle: Processione Venerdì Santo
    Aprile 09, 2015 · 0 comments
    E dopo praticamente una settimana dallo scorso Venerdì Santo...
    1396
    0
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca
Posts
  • Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Dicembre 05, 2018·0 comments
  • Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Agosto 26, 2017·0 comments
  • Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Aprile 28, 2017·0 comments
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017·0 comments
  • Esperimento con la tempera
    Esperimento con la tempera
    Agosto 28, 2016·0 comments
  • Giornata mondiale della fotografia
    Giornata mondiale della fotografia
    Agosto 19, 2016·0 comments
  • A caccia di farfalle!
    A caccia di farfalle!
    Luglio 15, 2016·0 comments
  • Il potere della vita
    Il potere della vita
    Giugno 15, 2016·0 comments
  • #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    Maggio 15, 2016·0 comments
  • Cap de la Hague
    Cap de la Hague
    Aprile 25, 2016·0 comments
Pubblicità
Copyright Lorenzo Cavagna Photography. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie tecnici di profilazione anche di "terze parti". Per maggiori informazioni, oppure per negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie ti invitiamo a consultare l'informativa estesa. Se chiudi questo avviso o prosegui a navigare acconsenti all'uso di cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}