LogoLogo
  • Home
  • Blog
  • Collaboratori
    • Stefano Marcassoli Photographer
  • Gallery
    • Paesaggi
    • Macrofotografia
    • Animali
    • Light Painting
  • Tutorial
    • Photoshop
  • Link Utili
  • Chi sono
    • Iscriviti
    • Privacy Policy
  • Eventi
  • Lettori…e seguaci!

Benvenuto!

Lorenzo CavagnaMarzo 25, 2015Blog0 comments
0

Finalmente posso dare il benvenuto ai miei “seguaci” aprendo e mantenendo (speriamo) costantemente questo piccolo spazio web. Dedicato alla mia più grande passione: la Fotografia. Oltre a mostrare di cosa sono capace di fare e quindi sia della Tecnica (per quel poco che ne so) che l’idea di fondo che sta dietro ad ogni scatto, parlerò e racconterò di quello che accade nel piccolo paese di montagna. Sperando di essere il più esaustivo possibile, descriverò i miei scatti prima, durante e anche la post-produzione eseguita.

Il mio obbiettivo è anche quello di rendere partecipe il “pubblico” dandovi il benvenuto. Sono così appassionato da creare un sito web: cosa c’è di peggio??? Perchè le mie foto dovrebbero interessare a qualcuno?

Il mio obiettivo ( a buon intenditore poche parole ) è quello di stupire, di emozionare tramite ricordi o altro. Oltre alla memoria cosa abbiamo per ricordare? Forse per chi sa disegnare, un semplice disegno su carta o un dipindo; non nego di essere completamente negato nel disegno, riponendo il tutto nelle foto. La soddisfazione più grande è quella di sentirsi dire:” Mi hai dato una sensazione particolare, quasi come se potessi toccare con mano quello che hai fotografato”.

Benvenuto

Questo scatto è stato realizzato a casa mia, precisamente sul balcone di casa in un giorno soleggiato d’estate. Quel giorno non sapendo cosa fare mi ricordai di un tutorial online ( a breve provvederò anche a questa sezione ) visto qualche giorno prima perchè incuriosito di cosa si potesse fare con la post produzione. Premetto che non sono un esperto, ma a occhio l’effetto che volevo, è più che soddisfacente.

Prima: Giornata soleggiata , cielo praticamente limpido, imposto la reflex e la posiziono di fronte a me con l’autoscatto. Ecco i dati di scatto: Canon 550D – EF-S 18-55 mm

ISO 100 – f 10 – 1/100

Durante: Ho effettuato un primo scatto senza di me sfuocando completamente l’immagine, in seguito con l’autoscatto attivo ho cercato di mettermi a fuoco, dopo 3 scatti di prova finalmente ci riuscii!

Dopo: Spostiamoci in Photoshop.

Ho caricato entrambe le foto, creiamo prima una copia dell’immagine con me e in seguito con lo strumento selezione rapida seleziono il mio corpo. Ovviamente nell’immagine dove sono presente, cercando di essere il più precisi possibili.  Ctrl+c – Ctrl+v e avremo un altro livello, facciamo un’ulteriore copia del nostro corpo, per un totale di 5 livelli ( Sfondo senza me, Sfondo con me, copia sfondo con me, solo me e copia solo me ). Selezioniamo la prima copia solo me e andiamo sotto Filtro –>Fluidifica. A questo punto senza paura “allunghiamo” l’immagine nella direzione dove vogliamo far disintegrare l’immagine ( nella mia per esempio ho voluto che si disintegrasse la parte destra del viso, quindi “allungo” l’immagine verso la destra del mio viso ) –> Infine OK.

Creiamo una maschera di livello sul livello di prima con l’immagine deformata, clicchiamo due volte sulla maschera e poi –> Inverti. Andiamo sull’altro livello con solo me e creiamo una maschera di livello lasciandola su Bianco. Scarichiamo dei pennelli per creare l’effetto particelle da: http://c130.deviantart.com/art/Splatter-brushes-20653473 e carichiamo i pennelli su Photoshop ( click su pennello –> click Ingranaggio e cerchiamo la dicitura Carica Pennelli e cerchiamo il file scaricato ). Una volta selezionato un pennello di quelli scaricati procediamo con l’effetto vero e proprio: selezioniamo la maschera di livello Bianca e impostiamo il pennello su colore Nero e cominciamo a “cancellare” il nostro corpo con quel pennello. Poi dobbiamo fare la stessa cosa Invertendo i colori: selezioniamo maschera Nera dell’altro livello e con il pennello impostato su Bianco andiamo a far comparire quella parte che avevamo “allungato” in precedenza.

Piccole regolazioni quali: contrasto, luci, ombre, chiarezza e saturazione tramite Camera Raw

Ed il gioco è fatto!

Benvenuto! – © Lorenzo Cavagna

  Facebook   Pinterest   Twitter
BenvenutoCanonCanon 70DCatturedisintegrazioneLorenzo CavagnaOltre il CollePhotoshop
  • Canon o Nikon? Primo acquisto
    Luglio 17, 2015 · 0 comments
    Quale devo scegliere? Canon o Nikon? Quale mi permetterà di fare le foto
    1441
    0
    Read more
  • Ragno Salterino
    Ragno Salterino #1
    Aprile 26, 2015 · 0 comments
    Buongiorno a tutti! Prima di descrivere più in dettaglio i due scatti
    3287
    0
    Read more
  • Biscotto curioso
    Fare colazione con la fotografia!
    Ottobre 31, 2015 · 0 comments
    Sembrerà banale e scontato, ma davvero con la fotografia...
    1556
    2
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca
Posts
  • Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Dicembre 05, 2018·0 comments
  • Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Agosto 26, 2017·0 comments
  • Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Aprile 28, 2017·0 comments
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017·0 comments
  • Esperimento con la tempera
    Esperimento con la tempera
    Agosto 28, 2016·0 comments
  • Giornata mondiale della fotografia
    Giornata mondiale della fotografia
    Agosto 19, 2016·0 comments
  • A caccia di farfalle!
    A caccia di farfalle!
    Luglio 15, 2016·0 comments
  • Il potere della vita
    Il potere della vita
    Giugno 15, 2016·0 comments
  • #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    Maggio 15, 2016·0 comments
  • Cap de la Hague
    Cap de la Hague
    Aprile 25, 2016·0 comments
Pubblicità
Copyright Lorenzo Cavagna Photography. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie tecnici di profilazione anche di "terze parti". Per maggiori informazioni, oppure per negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie ti invitiamo a consultare l'informativa estesa. Se chiudi questo avviso o prosegui a navigare acconsenti all'uso di cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}