LogoLogo
  • Home
  • Blog
  • Collaboratori
    • Stefano Marcassoli Photographer
  • Gallery
    • Paesaggi
    • Macrofotografia
    • Animali
    • Light Painting
  • Tutorial
    • Photoshop
  • Link Utili
  • Chi sono
    • Iscriviti
    • Privacy Policy
  • Eventi
  • Lettori…e seguaci!

Angelo e Diavolo

Lorenzo CavagnaAprile 16, 2015Blog0 comments
0

E’ stato un esperimento un po’ azzardato, ma mi piace sperimentare e questo mi sembra riuscito “accettabile” per essere la prima volta. Si tratta di foto manipolazione o arte digitale che ho chiamato Angelo e Diavolo. Ma che cosa è la foto manipolazione? E’ foto manipolazione l’immagine che contiene elementi tali che nella realtà non trovano alcuna logica. Portano quindi a dare un significato diverso da quello che avrebbe avuto senza. Ho dato il nome allo scatto “Angelo e Diavolo” perchè era quello che più rispecchiava l’immagine.

Angelo e Diavolo

Detto così sembra stia dicendo una castroneria, ma è proprio così! Sono immagini che esprimono anche l’anima di un fotografo, come per esempio in questo caso il mio lato oscuro, segnato da momenti bui e momenti di sconforto per motivi vari, e altri momenti di gioia piena e momenti importanti che mi hanno cambiato in positivo. Ho cercato in tutti i modi di mostrare la mia vera anima e penso di esserci riuscito.

E un esperimento questo, prendetelo semplicemente come una prova (uscita anche male) a questo nuovo grande mondo! Prima di tutto secondo me ci vuole il soggetto giusto: ovvero io! A parte gli scherzi le persone con smorfie, fisionomie e altro fanno metà dell’operà: purtroppo qui, ho un viso che rende poco l’idea, ma non è mai facile per uno che sta sempre dall’altra parte dell’obiettivo! In questo articolo già l’espressione del viso ha rispecchiato di più il momento catturato. I dati di scatto dello sfondo:

ISO 100 – f/32 – 1/250 – flash e cavalletto (ovviamente)

Scattata rigorosamente in RAW, passiamo direttamente a Photoshop, perchè purtroppo inizia il vero lavoro di questo scatto. Io uso Adobe Photoshop per applicare la post produzione desiderata, ma nel web ce ne sono davvero tanti ( Esempio: Gimp ). Avevo già in mente qualcosa, luci e occhi erano i miei due obiettivi. Prima di tutto in Camera Raw ( plug in direttamente installato in Photoshop ) e ho sistemato le luci, perchè scattando in camera mia con il flash ovviamente ho illuminato tutto, cosa che per lo scatto non andava assolutamente bene.

Ho illuminato alzando luci e ombre dalla parte del viso che sarebbe stata illuminata dalla fiamma della lampadina. In seguito mi sono concentrato sugli occhi: scaricando due immagini casuali di un occhio azzurro e uno rosso/arancio. Entrambe posizionate sugli occhi, attraverso delle maschere di livello ho cercato prima di tutto di cancellare la parte di occhio (riferendomi a quelli nuovi) che eccedeva, in secondo luogo ho cercato di integrare il nuovo occhio con il resto del viso e della scena!

Ho eseguito lo stesso procedimento per la lampadina infuocata e per la corrente che partendo dal mio dito finisce per infuocarla! Per la corrente ho utilizzato un’immagine che rappresentasse dei fulmini. E’ la prima volta che mi immergo in queste rappresentazioni “fittizie” della realtà. Molti dicono:” Si tratta soltanto di grafica! ” Non sono d’accordo. Semplicemente perchè anche nell’era analogica, quindi quando c’era bisogno ancora dei rullini, la camera oscura era inevitabilmente la post produzione di quei tempi.

Angelo e Diavolo – © Lorenzo Cavagna

  Facebook   Pinterest   Twitter
angeloCanonCanon 70DdiavoloLorenzo Cavagna
  • Laveria & le Taissine
    Aprile 11, 2015 · 0 comments
    La laveria in località Oltre il Colle era un edificio deputato...
    1748
    0
    Read more
  • Stambecchi al Pizzo dei Tre Confini
    Stambecchi al Pizzo dei Tre Confini
    Aprile 23, 2015 · 0 comments
    Molti sarebbero voluti essere al mio posto in quel preciso istante...
    1615
    0
    Read more
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017 · 0 comments
    Non vi ho mai mostrato gli scatti che ho eseguito insieme...
    2461
    0
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca
Posts
  • Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Drone Experience: con il DJI Phantom 2 si vola in tutti i sensi!
    Dicembre 05, 2018·0 comments
  • Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Marrakech: mance, spezie e non solo!
    Agosto 26, 2017·0 comments
  • Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Al Pizzo dei Tre Signori: l’Inferno che diventa Paradiso
    Aprile 28, 2017·0 comments
  • Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Un piccolo assaggio del viaggio in Normandia
    Gennaio 06, 2017·0 comments
  • Esperimento con la tempera
    Esperimento con la tempera
    Agosto 28, 2016·0 comments
  • Giornata mondiale della fotografia
    Giornata mondiale della fotografia
    Agosto 19, 2016·0 comments
  • A caccia di farfalle!
    A caccia di farfalle!
    Luglio 15, 2016·0 comments
  • Il potere della vita
    Il potere della vita
    Giugno 15, 2016·0 comments
  • #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    #2 Tutorial Theory – Interfaccia e strumenti
    Maggio 15, 2016·0 comments
  • Cap de la Hague
    Cap de la Hague
    Aprile 25, 2016·0 comments
Pubblicità
Copyright Lorenzo Cavagna Photography. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie tecnici di profilazione anche di "terze parti". Per maggiori informazioni, oppure per negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie ti invitiamo a consultare l'informativa estesa. Se chiudi questo avviso o prosegui a navigare acconsenti all'uso di cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}